19.5 C
Napoli
sabato, Marzo 15, 2025

Manifestazione per l’Europa oggi a Roma, folla e bandiere Ue in piazza del Popolo

(Adnkronos) - E’ il giorno della ‘piazza grande’...

Trump colpito dal microfono, la reazione del presidente – Video

(Adnkronos) - Donald Trump si prende un colpo...

Maltempo in Toscana, ancora persone isolate in 14 comuni per frane e allagamenti

(Adnkronos) - E' in miglioramento la situazione meteo...

Terremoto oggi ai Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 3.9

(Adnkronos) - Nuova scossa di terremoto oggi, sabato...

Arte sacra, musica e teatro nell’incanto della Costiera Amalfitana

AutoprodottiArte sacra, musica e teatro nell’incanto della Costiera Amalfitana

Un mix di arti all’interno di un paesaggio incantato. Martedì 2 aprile alle ore 18:00 presso lo splendido Hotel Tramonto d’Oro di Praiano – che affaccia a strapiombo sul mare e sulle bellezze straordinarie della Costiera Amalfitana – si terrà lo speciale vernissage con l’artista internazionale Paolo Sandulli, che esporrà alcune sue opere a carattere sacro presentando la genesi creativa di vari suoi  preziosi elaborati scultorei – in ceramica engobbiata – ispirati all’arte medievale, ma di fattura prossima all’arte contemporanea, quali “la Madonna del corallo”, “San Michele pescatore”, “la Madonna dei mandarini”, “Nicodemo e Cristo” e altri, e leggerà – inoltre –  dei brani poetici legati all’esperienza figurativa proposta.

A seguire ICRA Project proporrà il concerto teatrale dal titolo: Cantigos giaru chelu, con canti, musiche e letture sceniche su brani della tradizione partenopea, sarda, italiana e greca che vedrà gli artisti Lina Salvatore (canto), il M° Lorenzo Marino (chitarra) e il regista Michele Monetta presentare un prezioso e raro repertorio.

Al termine l’Hotel Tramonto d’Oro e ICRA Project offriranno a tutti i presenti gustosi prodotti di enogastronomia tipici della Costiera Amalfitana. Ingresso libero.

L’evento è organizzato da ICRA Project di Napoli – Centro Internazionale di Ricerca sull’Attore – e rientra nell’ambito del progetto approvato dal MiC Ministero della Cultura dal titolo “Attori si nasce, ma si diventa”, e dalla Regione Campania nel programma MEMORIE FUTURE VIII edizione.

L’articolo Arte sacra, musica e teatro nell’incanto della Costiera Amalfitana proviene da Notiziedi.it.

Articoli correlati

Check out other tags:

Articoli Popolari