15.5 C
Napoli
mercoledì, Marzo 26, 2025

Musk: “Minacce di morte per tagli”. Trump: “Sei un patriota”

(Adnkronos) - I dipendenti del Dipartimento per l'Efficienza...

Casa Bianca: “Piano raid Houthi inviato prima per sbaglio a giornalista”

(Adnkronos) - La Casa Bianca ha confermato oggi,...

Milano, incendio e disordini al carcere minorile Beccaria

(Adnkronos) - Un incendio è divampato oggi pomeriggio...

Dazi Usa scattano dal 2 aprile. Trump: “Faremo delle eccezioni”

(Adnkronos) - Il presidente americano Donald Trump ha...

Battutacce social dopo il terremoto nei Campi Flegrei. Geolier sbotta: “I cori da stadio non fanno più sorridere”

MondoBattutacce social dopo il terremoto nei Campi Flegrei. Geolier sbotta: “I cori da stadio non fanno più sorridere”

ROMA – Il terremoto di magnitudo 4.4 nei Campi Flegrei non ha fermato la marea di commenti e battutacce sui social. Così è Geolier a rompere il silenzio e a chiedere rispetto per le famiglie che continuano a vivere queste ore con grande apprensione.

In una storia pubblicata su Instagram, il rapper – al secolo Emanuele Palumbo – lascia uno sfogo preciso. “Non posso leggere commenti del tipo ‘Speriamo che accada presto’ o altre battutacce simili sul terremoto restando in silenzio”, scrive. Lanciano un invito ad aprire gli occhi sulla situazione, Geolier spiega: “Qua ci sono persone che hanno lasciato le proprie abitazioni dove hanno cresciuto figli, passato vite e progettato sogni che si stano sgretolando, ci sono persone che hanno paura, che stanno vivendo in macchina o che vivono con le valigie già pronte nel caso debbano scappare”.

E aggiunge: “Se a voi tutto questo non fa male, siete pregati di guardare in silenzio senza commentare perché i cori allo stadio e tutte queste piccolezze ci hanno fatto sempre sorridere, ma adesso no!”.

Poi conclude: “Abbiate l’umiltà di ammirarci anche questa volta mentre affrontiamo qualcosa più grande di noi, vincendo sempre!”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Articoli correlati

Check out other tags:

Articoli Popolari