11.9 C
Napoli
mercoledì, Gennaio 22, 2025

Presentate al Masaf prime analisi per Strategia agricola nazionale

Per le aree interne, D'Eramo: progetto di lungo...

Protesta Forestali in Sicilia, Uila: Regione approvi riforma

Oggi oltre mille Forestali in piazza davanti a...

Siglato accordo tra Verti Assicurazioni e Telepass Assicura

Per nuova offerta RC Auto Roma, 22...

Caso Almasri, Schlein: Meloni riferisca in Parlamento, non si nasconda

"Il rilascio è di una gravità inaudita" ...

C’è stato un altro attacco degli hacker filorussi ai siti istituzionali italiani

PoliticaC’è stato un altro attacco degli hacker filorussi ai siti istituzionali italiani

ROMA – Alcuni siti istituzionali e di aziende pubbliche italiane sono stati colpiti stamattina da una serie di attacchi informatici che hanno causato limitati disservizi. Gli attacchi, firmati dal gruppo filorusso NoName057(16), hanno puntato ai ministeri degli Esteri, delle Infrastrutture e dei Trasporti, oltre che a Carabinieri, Marina, Aeronautica e ad aziende di trasporto pubblico come Atac di Roma, Amat di Palermo e Amt di Genova.

Il gruppo ha rivendicato gli attacchi sul proprio canale Telegram, collegandoli alla visita in Italia del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Si tratta di attacchi DDoS (Distributed Denial of Service), una tecnica che satura i siti bersaglio con un’enorme quantità di traffico, rendendoli inaccessibili.Fortunatamente, i danni sembrano essere stati contenuti.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Articoli correlati

Check out other tags:

Articoli Popolari