30.4 C
Napoli
giovedì, Giugno 12, 2025

Migranti, Corte europea diritti dell’uomo dà ragione a Italia su respingimenti Libia

(Adnkronos) - La Corte europea dei diritti dell'oomo...

L’oculista Buratto: “Da 30 anni impianto Icl in miopi che tornano a vedere subito”

(Adnkronos) - "Metto le lenti intraoculari fachiche (Icl)...

“Doniamo il sangue”. L’appello di Riccardo Rossi

(Adnkronos) - "Andiamo a donare sangue perché nel...

Cia: bene ripartenza Commissione prezzi sul grano duro (Cun)

AttualitàCia: bene ripartenza Commissione prezzi sul grano duro (Cun)

Avanti ora su Contratti di filiera e Granaio Italia

Roma, 27 set. (askanews) – Bene la riattivazione della Commissione unica nazionale del grano duro (Cun), che è strategica per assicurare più trasparenza sul mercato. Così la Cia dopo che il Masaf ieri ne ha ufficializzato il riavvio.

Il presidente di Cia, Cristiano Fini, ricorda che “ci sono ancora tanti nodi da sciogliere, tra tutti il potenziamento dei contratti di filiera tra agricoltori e industria e l’avvio di Granaio Italia, il Registro telematico dei cereali. Sono priorità fondamentali – chiarisce il presidente di Cia – a difesa degli agricoltori, del loro lavoro e della qualità del prodotto grano italiano; nonché dei consumatori, ancora dentro la bolla inflattiva”.

Secondo Cia, dunque, serve continuare a ribadire un fermo no alle speculazioni commerciali e dare nuovo impulso ai controlli sull’etichettatura e la tracciabilità del grano. “Portiamo avanti una battaglia di civiltà – conclude Fini – e salvare il grano 100% italiano è un’occasione importante per dare forma a quella sovranità alimentare ben enunciata nel nome del Ministero”.

Articoli correlati

Check out other tags:

Articoli Popolari