15.4 C
Napoli
giovedì, Aprile 17, 2025

Tracce di vita su pianeta K2-18b, dista 124 anni luce dalla Terra

(Adnkronos) - Sono considerate le prove più forti...

Mps, da assemblea via libera a Ops su Mediobanca

(Adnkronos) - L'assemblea degli azionisti di Monte dei...

Contratti, Confapi Aniem: accordo per PMI Edilizia

AutoprodottiContratti, Confapi Aniem: accordo per PMI Edilizia

Il contratto per le piccole e medie imprese di costruzioni è stato rinnovato tra Confapi Aniem e i sindacati Feneal, Filca e Fillea, e avrà vigore dal 1 aprile 2025 fino al 30 giugno 2028.

Dopo la firma del rinnovo della parte economica avvenuta il 24 marzo scorso, il cui effetto dipendeva da ulteriori discussioni riguardanti la parte normativa, si è concluso il processo contrattuale grazie agli accordi sulle trasferte, sulla denuncia unica edile, sul Fondapi, sulla sorveglianza sanitaria e sul fondo territoriale per la formazione e qualificazione.

Si attua quindi l’accordo economico che prevede un aumento totale degli stipendi pari a 175 euro per i lavoratori comuni, distribuito in due rate: 100 euro dal 1 aprile 2025 e 75 euro dal 1 marzo 2027.

Le parti hanno anche deciso di promuovere la contrattazione integrativa a livello territoriale creando una commissione nazionale di coordinamento e di avviare i lavori delle commissioni tecniche dedicati alla classificazione dei lavoratori e alla redazione di un testo contrattuale aggiornato.

Giorgio Delpiano, presidente di Confapi Aniem, ha manifestato la sua “soddisfazione per il lavoro realizzato e per l’ambiente di cooperazione con i sindacati, che ha reso possibile la creazione di un testo articolato destinato a circa 80mila lavoratori interessati al contratto, mirando a coniugare le peculiarità del nostro sistema imprenditoriale con l’importanza di valorizzare la forza lavoro, essenziale per le nostre piccole e medie imprese”.

Ciro Di Pietro

Articoli correlati

Check out other tags:

Articoli Popolari