13.4 C
Napoli
lunedì, Marzo 17, 2025

Valerio Scanu, la replica a Tony Effe: “Diversamente intonato”

(Adnkronos) - Valerio Scanu vs Tony Effe, continua...

McGregor, visita alla Casa Bianca e incontro con Trump – Video

(Adnkronos) - Conor McGregor alla Casa Bianca. In...

Salute e sanità, il doppio binario: il 10 aprile evento Adnkronos Q&A

(Adnkronos) - Le potenzialità della ricerca e la...

Papa, Vaticano: “Stazionario, lievi miglioramenti”. Dimissioni da ospedale non imminenti

(Adnkronos) - Papa Francesco è "stazionario, lievi miglioramenti...

Dazi Trump, Giappone: valuteremo, poi risponderemo appropriatamente

Dall'Italia e dal MondoDazi Trump, Giappone: valuteremo, poi risponderemo appropriatamente

Tokyo ha un surplus commerciale di 54 miliardi di euro
Roma, 14 feb. (askanews) – Il Giappone è in contatto con gli Stati uniti riguardo al piano del presidente Donald Trump d’imporre dazi ritorsivi e risponderà “in modo appropriato” dopo aver esaminato il loro impatto. L’ha affermato oggi il capo di gabinetto Yoshimasa Hayashi, principale portavoce del governo di Tokyo.
Ieri il presidente americano ha annunciato un piano per imporre dazi “reciproci” sui partner commerciali che applicano dazi più elevati o barriere non tariffarie sui prodotti americani. L’amministrazione americana prevede di preparare un rapporto che dettagli le proposte paese per paese entro 180 giorni, concentrandosi in primo luogo su quelli con surplus commerciali significativi nei confronti degli Stati uniti.
“Abbiamo già avviato le comunicazioni con gli Stati uniti a seguito dell’annuncio. Esamineremo attentamente i dettagli (delle tariffe ritorsive) e il loro impatto sul Giappone, e risponderemo in modo appropriato”, ha dichiarato Hayashi durante una conferenza stampa.
Gli Stati uniti rappresentano un partner commerciale importante per il Giappone, che esporta una varietà di prodotti come automobili ed elettronica. Secondo i dati del governo giapponese, il Giappone ha registrato un surplus commerciale di 8.640 miliardi di yen (54 miliardi di euro) con gli Stati uniti lo scorso anno.
Tokyo ha già chiesto un’esenzione all’amministrazione Trump per quanto riguarda gli annunciati dazi su acciaio e alluminio.

Articoli correlati

Check out other tags:

Articoli Popolari