15.5 C
Napoli
mercoledì, Marzo 26, 2025

Musk: “Minacce di morte per tagli”. Trump: “Sei un patriota”

(Adnkronos) - I dipendenti del Dipartimento per l'Efficienza...

Casa Bianca: “Piano raid Houthi inviato prima per sbaglio a giornalista”

(Adnkronos) - La Casa Bianca ha confermato oggi,...

Milano, incendio e disordini al carcere minorile Beccaria

(Adnkronos) - Un incendio è divampato oggi pomeriggio...

Dazi Usa scattano dal 2 aprile. Trump: “Faremo delle eccezioni”

(Adnkronos) - Il presidente americano Donald Trump ha...

Federvini: dazi su vini e spiriti insostenibili, a rischio intero settore

AttualitàFedervini: dazi su vini e spiriti insostenibili, a rischio intero settore

Milano, 14 mar. (askanews) – Federvini esprime “grandissima preoccupazione per la prospettiva di dazi transatlantici su vini e spiriti a livelli che sarebbero evidentemente insostenibili e per una escalation tariffaria che avrebbe effetti dirompenti su entrambi i lati dell’Atlantico”. L’associazione confindustriale di produttori di vini, spiriti e aceti spiega che “i danni sarebbero ingenti e probabilmente irreparabili, coinvolgendo filiere produttive, decine di migliaia di imprese e centinaia di migliaia di lavoratori, sia negli Stati Uniti sia in Europa”.

Federvini, in linea con le posizioni espresse dalle associazioni europee di settore, ribadisce “l’importanza di tenere vini e spiriti fuori da queste controversie commerciali che non riguardano il settore agroalimentare”.

“Già in passato il comparto ha pagato a caro prezzo dazi imposti per motivi estranei al settore: non possiamo permettere che ciò si ripeta con effetti potenzialmente ancora più drammatici” prosegue l’associazione, ricordando che ” guardando alle sole esportazioni italiane verso gli Usa parliamo di un valore di circa 2 miliardi di euro all’anno”.

Federvini lancia dunque un appello alle istituzioni italiane, europee e statunitensi “affinché lavorino con urgenza a soluzioni condivise, scongiurando nuove misure restrittive e tutelando un commercio transatlantico che, nel tempo, ha generato benefici reciproci”.

Articoli correlati

Check out other tags:

Articoli Popolari