28.6 C
Napoli
sabato, Giugno 21, 2025

Caldo, pausa dall’afa nel weekend: domani la giornata più fresca

(Adnkronos) - Nel primo weekend d'estate - il...

Italiani in fuga dall’Iran, tappa a Baku e poi il rientro

(Adnkronos) - Un nuovo gruppo di connazionali ha...

Iran, dialogo con Europa. Trump: “Teheran vuole parlare con me, Israele non si ferma”

(Adnkronos) - L'Europa in pressing sull'Iran per favorire...

Iran, terremoto di magnitudo 5.1 nel nord del Paese

(Adnkronos) - Un terremoto di magnitudo 5,1 ha...

Giuristi d’impresa, la leadership del General Counsel nella gestione aziendale

AttualitàGiuristi d’impresa, la leadership del General Counsel nella gestione aziendale

Roma, 11 giu. (askanews) – “Giuristi d’impresa la leadership del General Counsel nella gestione aziendale”, è il titolo del convegno in programma giovedì 12 giugno 2025 – ore 18.30-20.30, al Circolo Magistrati della Corte dei Conti a Roma.

Principale manager all’interno di complessi sistemi aziendali con la responsabilità di affrontare e risolvere questioni legate a normative in continua evoluzione, agli adeguati assetti organizzativi, alla compliance, ecc., il General Counsel ha assunto nel corso degli anni funzioni e compiti sempre più ampi, così da superare l’originaria ed ormai obsoleta definizione di responsabile dell’ufficio legale aziendale. Oggi il General Counsel, non soltanto come giurista d’impresa, occupa una posizione chiave nei contesti dei gruppi aziendali, coinvolto in tematiche interdisciplinari che spaziano dalla governance alla compliance, dalla tecnologia alla digitalizzazione, dai cambiamenti normativi alla globalizzazione, dalla protezione dei dati alla sicurezza informatica, solo per citarne alcune. Investire nell’implementazione del ruolo del General Counsel e nella sua migliore integrazione nell’iter delle procedure è diventata una priorità aziendale per assicurare l’efficienza dei processi decisionali e l’efficacia delle soluzioni assunte nell’ambito degli assetti organizzativi, oggi sempre più articolati.

Di questo si parlerà al Convegno organizzato da LEX – Istituto per la ricerca giuridico-economica presso il Circolo Magistrati della Corte dei Conti.

Fra i relatori, Roberto Serrentino, Presidente di LEX, ha sottolineato la leadership del General Counsel nella gestione aziendale, con funzioni e ruoli sempre più ampi e dai contenuti interdisciplinari. Un manager che, oltre ad essere dotato di specifiche competenze nel settore legale, vanta una profonda conoscenza delle diverse aree, dovendosi spesso misurare anche con sfide che travalicano i confini nazionali, da cui il necessario e costante aggiornamento sulle normative sovranazionali.

Federico Bonaiuto, General Counsel di LEONARDO, ha rappresentato come nel contesto geopolitico attuale la figura del giurista di impresa, coniugando in sé una chiara consapevolezza del business e dell’architettura normativa e regolamentare, costituisca una garanzia non solo per l’azienda, ma per tutti gli stakeholders con cui l’impresa si trova quotidianamente ad interagire. Al tavolo dei relatori anche Agostino Nuzzolo, General Counsel di TELECOM e Antonio SCINO, General Counsel di FERROVIE DELLO STATO.

Le conclusioni sono affidate a Stefano Di Stefano, Direttore Generale Partecipazioni e tutela attivi strategici del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Modera il dibattito Monica Paternesi, Caporedattrice aggiunta dell’ANSA.

Articoli correlati

Check out other tags:

Articoli Popolari