26.5 C
Napoli
venerdì, Luglio 18, 2025

Roma Capitale, verso più autonomia e competenze legislative: governo prepara ddl

(Adnkronos) - Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni...

Giustizia, Meloni: “La riformiamo per eliminare storture”

(Adnkronos) - ''Sono convinta che questo provvedimento'' di...

Livorno, allarme bomba su traghetto: scatta maxi emergenza in porto

(Adnkronos) - E' stato attivato il sistema regionale...

Valentina Greco scomparsa in Tunisia dal 9 luglio, l’appello dei genitori

(Adnkronos) - Ansia per Valentina Greco è scomparsa...

Leone XIV conferma l’elezione di Padre Francesco Ielpo a Custode di Terra Santa

MondoLeone XIV conferma l’elezione di Padre Francesco Ielpo a Custode di Terra Santa

ROMA – Il Papa ha confermato l’elezione di padre Francesco Ielpo a Custode di Terra Santa e Guardiano del Monte Sion, avvenuta da parte del Ministro generale dell’Ordine dei Frati Minori con il suo Definitorio. Lo rende noto oggi la Sala Stampa della Santa Sede. Padre Ielpo è nato a Lauria (PZ) il 18 maggio 1970.

Ha professato solennemente nell’Ordine dei Frati Minori nel 1998; nel 2000 è stato ordinato presbitero. Ha ricoperto i seguenti incarichi: insegnante di religione (1994-2010); rettore dell’Istituto Franciscanum Luzzago a Brescia (dal 2000); membro del Consiglio nazionale della Fidae (Federazione Istituti di Attività Educative) (2006-2010); definitore provinciale della Provincia lombarda (2007-2010); parroco di Sant’Antonio di Padova a Varese (2010-2013). Dal settembre 2013 al 2016 è stato Commissario di Terra Santa della Lombardia, continuando l’incarico dal 2016 al 2023 per la Provincia del Nord Italia. Dal 2014 è membro del Consiglio direttivo dell’Associazione Pro Terra Sancta. Dal 2022 è presidente della Fondazione Terra Santa, delegato del Custode di Terra Santa per l’Italia, delegato generale per la ristrutturazione delle Province in Campania, Basilicata e Calabria.(www.agensir.it)

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Articoli correlati

Check out other tags:

Articoli Popolari