18.5 C
Napoli
sabato, Aprile 26, 2025

Spotify aumenta da giugno il prezzo degli abbonamenti

(Adnkronos) - Spotify aumenterà i prezzi dei suoi...

Gp Jerez, Marquez totale nella sprint race: Ducati ok, Bagnaia terzo

(Adnkronos) - Continua il dominio di Marc Marquez...

Marche, presentato progetto nuovo presidio ospedaliero a Cagli

AttualitàMarche, presentato progetto nuovo presidio ospedaliero a Cagli

Aguzzi: “La Regione investe sui territori con risultati concreti”

Roma, 30 ott. (askanews) – “A Cagli verrà realizzato il più grande investimento, in tutte le Marche, per questa tipologia di struttura sanitaria, destinando 15 milioni di euro per soddisfare le esigenze ospedaliere del vasto comprensorio cagliese e restituire, progressivamente, dei servizi che erano stati cancellati o non attivati in passato”. È quanto ha affermato l’assessore della Regione Marche all’Edilizia sanitaria e ospedaliera Francesco Baldelli, alla presentazione del progetto del nuovo presidio di Cagli.

Presso la sede municipale è stato firmato l’accordo di programma tra Regione, Provincia di Pesaro e Urbino, il Comune, l’Unione montana del Catria e del Nerone e AST 1. Presenti anche gli assessori regionali alla Sanità Filippo Saltamartini (vice presidente della Giunta regionale) e al Lavoro Stefano Aguzzi, il direttore dell’AST 1 Nadia Storti e il direttore del Dipartimento Infrastrutture Nardo Goffi, il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini e il sindaco Alberto Alessandri.

Quella del presidente Acquaroli, ha sottolineato Baldelli, “è una Giunta regionale che porta risultati sul territorio. Lavoriamo per costruire strutture nuove, moderne, in grado di affrontare le sfida del terzo millennio. Siamo impegnati a ricostruire dalle macerie che abbiamo ereditato, per scelte del passato e per normative statali ed europee che si sono susseguite in termini di contenimento della spesa pubblica. Scelte che hanno comportato gravissimi sacrifici anche alla comunità cagliese. Ora stiamo mettendo a terra una riforma sanitaria che cancella definitivamente la politica degli ospedali unici, a favore di una rete territoriale della sanità che restituisca servizi laddove erano stati o chiusi o sarebbero stati chiusi di lì a poco”.

(segue)

Articoli correlati

Check out other tags:

Articoli Popolari