22.3 C
Napoli
domenica, Luglio 20, 2025

Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: “Incontro tra leader per la pace”

(Adnkronos) - Serve un incontro con Vladimir Putin...

Trump e il caso Epstein: “Pubblicate tutto il materiale del Grand Jury”

(Adnkronos) - "Pubblicate tutto". Donald Trump fa 'all...

Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini

(Adnkronos) - Ha sedotto oltre 1.600 uomini con...

Morte Andrea Prospero, 18enne arrestato per istigazione al suicidio

Dall'Italia e dal MondoMorte Andrea Prospero, 18enne arrestato per istigazione al suicidio

(Adnkronos) – C’è un arresto per la morte di Andrea Prospero, il 19enne di Lanciano (Ch), studente universitario a Perugia, trovato morto in una stanza presa in affitto nel centro storico del capoluogo umbro, in via del Prospetto, il 29 gennaio scorso. L’accusa è di “istigazione o aiuto al suicidio”. 

 

Andrea Prospero sarebbe dunque stato incoraggiato e incitato a suicidarsi dal 18enne della provincia di Roma finito agli arresti domiciliari con l’accusa di “istigazione o aiuto al suicidio. 

Una svolta nelle indagini coordinate dalla procura di Perugia, guidata da Raffaele Cantone, è arrivata dall’esame delle chat su Telegram svolto dalla Polizia postale. La scomparsa del 19enne era stata denunciata il 24 gennaio dalla sorella, anche lei iscritta all’Università di Perugia. Il giovane, studente fuori sede al primo anno di Informatica, aveva fatto perdere traccia di sé a breve distanza temporale dalla sua uscita da un ostello dove alloggiava, avvenuta intorno alle 10 e mezza della mattina dello stesso giorno. All’interno del monolocale dove è stato trovato il corpo, durante il sopralluogo dei poliziotti e degli agenti della Polizia Scientifica, sono stati trovati alcuni blister, anche vuoti, di oppiacei, un pc portatile, 5 telefoni cellulari e 46 sim-card. 

“Si è trattato di un’indagine molto complessa – ha spiegato il procuratore capo di Perugia Raffaele Cantone in conferenza stampa in questura – Grazie alla sinergia di tutte le forze in campo è stato possibile ricostruire i rapporti ‘virtuali’ che il giovane intratteneva con il diciottenne arrestato oggi. Da una chat in particolare è emerso che davanti a un momento di titubanza nel compiere il gesto estremo il diciottenne lo aveva invece incoraggiato consigliandogli di assumere i farmaci con il vino”. Il diciottenne ora ai domiciliari è anche lui uno studente, incensurato, a cui ora sono stati sequestrati tre cellulari che saranno analizzati. (dall’inviata Assunta Cassiano) 

 

Articoli correlati

Check out other tags:

Articoli Popolari