13.4 C
Napoli
lunedì, Marzo 17, 2025

Valerio Scanu, la replica a Tony Effe: “Diversamente intonato”

(Adnkronos) - Valerio Scanu vs Tony Effe, continua...

McGregor, visita alla Casa Bianca e incontro con Trump – Video

(Adnkronos) - Conor McGregor alla Casa Bianca. In...

Salute e sanità, il doppio binario: il 10 aprile evento Adnkronos Q&A

(Adnkronos) - Le potenzialità della ricerca e la...

Papa, Vaticano: “Stazionario, lievi miglioramenti”. Dimissioni da ospedale non imminenti

(Adnkronos) - Papa Francesco è "stazionario, lievi miglioramenti...

Pubblicità, Nielsen: nel 2024 raccolta chiude a +3,8%, dicembre -1,6%

Dall'Italia e dal MondoPubblicità, Nielsen: nel 2024 raccolta chiude a +3,8%, dicembre -1,6%

Bene nell’anno la tv (+7,3%), a dicembre quotidiani -13,1% e radio -18,2%
Milano, 12 feb. (askanews) – Gli investimenti pubblicitari in Italia hanno chiuso il mese di dicembre in calo dell’1,6%, portando la raccolta pubblicitaria dell’intero 2024 a segnare una crescita del 3,8%. Lo rileva Nielsen. Se si esclude dalla raccolta web la stima Nielsen sul search, social, classified e dei cosiddetti OTT, l’andamento nel 2024 si attesta a +3,9%.
Relativamente ai singoli mezzi, la tv è in calo del 1,6% a dicembre ma segna +7,3% nell’intero 2024. In calo a dicembre i quotidiani e i periodici con ribassi rispettivamente del 13,1% (2024 -8,5%) e del 17,7% (2024 -5,5%). La radio è in sensibile calo a dicembre (-18,2%), mentre resta positiva sul 2024 (+2,2%). Sulla base delle stime realizzate da Nielsen, la raccolta dell’intero universo del Web advertising nel 2024 chiude con un +3,4% (+1% se si considera il solo perimetro Fcp AssoInternet). Segno positivo nel 2024 per l’Out of Home (Transit e Outdoor) che registra un +0,7% e per il Cinema +23,5%. In calo del 9,7% la Go TV e del 8,4% il Direct Mail.
“Volendo tirare le somme dell’anno appena concluso potremmo definire il 2024 un’ottima annata, sicuramente la migliore degli ultimi anni post Covid (ad esclusione del 2021 che ha registrato un +14%), il che conferma la solidità del settore”, ha dichiarato Luca Bordin, Country Leader Italia. “Il mercato senza OTT non ha ancora raggiunto i livelli di investimento del 2019 (-0,6%) e che, all’interno di questa dinamica, il mezzo tv spicca con un +7,5% mantenendo una quota superiore al 40%. Guardando al 2025 confidiamo, con un certo ottimismo, in un mercato stabile visto il confronto col 2024 segnato dai grandi eventi sportivi, le previsioni del Pil riviste lievemente in ribasso a +0,8%, un’inflazione prevista inferiore al 2% e le possibili turbative dei mercati dovute alle nuove politiche americane sui dazi”.

Articoli correlati

Check out other tags:

Articoli Popolari