25.3 C
Napoli
lunedì, Luglio 14, 2025

Ucraina, Trump detta la linea: armi subito a Kiev e ultimatum a Putin

(Adnkronos) - Donald Trump detta la linea sull'Ucraina:...

Sinner, Pellegrini sotto assedio social: “Voi state male”

(Adnkronos) - "Voi state male". Jannik Sinner vince...

Venezia piena per il Carnevale, multe per 50 mila euro a hotel irregolari

LavoroVenezia piena per il Carnevale, multe per 50 mila euro a hotel irregolari

VENEZIA – In concomitanza con il carnevale, Gdf e Polizia locale di Venezia hanno intensificato i controlli delle strutture alberghiere ed extra-alberghiere. Nel centro storico sono 90 quelle sottoposte a verifica e “numerose” sono anche le irregolarità riscontrate tanto che, nel giro di pochi giorni, sono state elevate sanzioni per un importo di oltre 50.000 euro, spiega la Guardia di finanza in una nota. Che definisce “degna di nota” la scoperta di cinque società che esercitavano l’attività alberghiera accorpando le gestioni di strutture ricettive più piccole, come alloggi o locazioni turistiche, in edifici vicini. E così riuscivano ad offrire i servizi di un qualunque albergo (colazione a buffet, servizio di portineria, pulizia e riassetto camere) ma senza le autorizzazioni previste dalla normativa. Il che, oltre alla sanzione pecuniaria, porta allo stop delle attività da parte dell’amministrazione cittadina. Poi sono state trovate 17 strutture ricettive senza il Codice identificativo nazionale (il Cin). Risultato: sanzione amministrativa da a 1.600 euro a ogni struttura.

IL BOOM DI PRENOTAZIONI PER IL CARNEVALE

“Il settore turistico-ricettivo, da sempre nevralgico per l’economia veneziana, ha fatto registrare nel periodo di carnevale numeri boom confermandosi su livelli degli ultimi anni. Per tale ragione l’attività ispettiva condotta da Polizia Locale e Guardia di finanza, da sempre in prima linea nella lotta all’abusivismo ricettivo, risulta ancora più importante non solo al fine di scovare le strutture irregolari, ma soprattutto per tutelare i gestori che operano nel pieno rispetto delle regole”, rivendicano le Fiamme gialle. E “di fondamentale importanza risultano essere anche le numerose segnalazioni inviate direttamente dai cittadini”, aggiunge la Gdf nella sua nota.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Articoli correlati

Check out other tags:

Articoli Popolari