11.9 C
Napoli
mercoledì, Gennaio 22, 2025

Irama il 2 ottobre tornerà live all’Arena di Verona

In gara al Festival di Sanremo con il...

Maldive, una nuova esclusiva per l’Italia da Idee per viaggiare

Lily Beach Resort & SPA sull'atollo di Ari...

L’intervista, Tajani ad askanews: l’Ue deve cambiare, rischia la marginalità

Il viceministro: "Ovviamente interlocutore principale sono gli Usa"...

Cortinametraggio 2025, Michela Giraud entra in Giuria Commedia

Assieme a Giuseppe Stasi e Giancarlo Fontana, a...

Vino, “Cirò Wine Festival” al via: la storica Doc calabrese si racconta

AttualitàVino, "Cirò Wine Festival" al via: la storica Doc calabrese si racconta

A Cirò Marina fino al 10 agosto. Masterclass con Gardini e Pignataro

Milano, 8 ago. (askanews) – Nel borgo di Cirò Marina (Crotone), dove oltre cinquant’anni fa nacque la prima Doc della Calabria, prende il via l’edizione 2023 del “Cirò Wine Festival”, l’appuntamento dedicato alla valorizzazione del vino dell’areale e al racconto diffuso dei produttori che aderiscono al Consorzio di tutela e valorizzazione dei vini Cirò Doc e Melissa Doc.

Un evento che oggi raggruppa aziende ultracentenarie e le nuove generazioni di vignaioli in un mix di tradizione e modernità capace di promuovere sui mercati nazionali ed internazionali il Gaglioppo e le altre uve autoctone. La manifestazione richiama ogni anno operatori del settore, winelovers, appassionati e giornalisti specializzati.

Quest’anno le masterclass saranno curate dal già miglior sommelier al mondo, Luca Gardini, e dal giornalista enogatronomico de Il Mattino, Luciano Pignataro, e si terranno oggi e domani agosto presso la Sala consiliare del Comune di Cirò.

Il 10 agosto il grande evento finale a Madonna di Mare, nello spazio dei Mercati Saraceni, con la degustazione aperta al pubblico alla quale prenderanno parte numerose aziende aderenti al Consorzio di Tutela dei Vini Cirò e Melissa e la festa in musica con il concerto di Peppe Voltarelli.

Articoli correlati

Check out other tags:

Articoli Popolari